La Nostra Storia Creativa
Un viaggio attraverso l'innovazione nell'editing fotografico digitale, dalla nascita di zypherontali fino alle nostre ambizioni future
Gli Inizi: Una Passione Diventa Realtà
zypherontali nasce dall'intuizione di Matteo Rinaldi, fotografo e sviluppatore con oltre dieci anni di esperienza nel settore digitale. Dopo aver lavorato per diverse agenzie creative a Milano, Matteo si accorge di una lacuna: molti creativi italiani faticavano ad accedere a formazione specializzata nell'editing fotografico avanzato. Così, con un piccolo team di tre persone e una passione smodata per l'innovazione visiva, fonda zypherontali nella capitale.
- Prima piattaforma online dedicata esclusivamente all'editing fotografico in italiano
- Collaborazione con 12 fotografi professionisti per i contenuti iniziali
- Lancio del primo corso base di fotoritocco digitale
- Creazione della community "Creativi zypherontali" con 500 membri fondatori
Crescita e Riconoscimenti
Il periodo della pandemia porta sfide inaspettate ma anche opportunità straordinarie. zypherontali diventa un punto di riferimento per migliaia di creativi che, costretti a casa, decidono di investire nelle proprie competenze digitali. Il nostro approccio pratico e la qualità dei contenuti ci distinguono nel panorama formativo italiano. A settembre 2021, ricevamo il premio "Innovazione Digitale" dalla Camera di Commercio di Roma per il nostro contributo alla formazione creativa online.
- Raggiungimento di 8.000 studenti attivi sulla piattaforma
- Espansione del team a 15 professionisti specializzati
- Sviluppo di 25 corsi avanzati di editing fotografico
- Partnership con Adobe per contenuti esclusivi in italiano
- Lancio del programma mentorship per creativi emergenti
Consolidamento e Nuove Frontiere
Il 2024 è stato un anno di consolidamento e sperimentazione. Abbiamo integrato le prime funzionalità di intelligenza artificiale nei nostri strumenti didattici, sempre mantenendo l'approccio umano e personalizzato che ci contraddistingue. La nostra sede romana si è ampliata e ora ospita anche uno studio fotografico professionale dove organizziamo workshop pratici. Ma soprattutto, abbiamo capito che il futuro della creatività digitale passa attraverso la contaminazione tra diverse discipline artistiche.
- Apertura del zypherontali Creative Lab con studio fotografico integrato
- Sviluppo di strumenti AI per l'apprendimento personalizzato
- Community cresciuta a oltre 15.000 creativi attivi
- Collaborazioni internazionali con creativi da tutta Europa
- Lancio del programma "Creativi Sostenibili" per l'arte digitale eco-consapevole

Matteo Rinaldi
Fondatore e Direttore Creativo
La mia esperienza inizia nei primi anni 2000, quando la fotografia digitale stava ancora muovendo i primi passi. Ho sempre creduto che la tecnologia dovesse essere uno strumento per amplificare la creatività umana, mai per sostituirla. Questo principio guida ogni decisione che prendiamo in zypherontali: dalla progettazione dei corsi alla selezione dei nostri istruttori, tutto ruota intorno all'idea che ogni persona abbia una visione creativa unica da esplorare e sviluppare.
Il Futuro che Immaginiamo
Entro il 2026, zypherontali diventerà il primo ecosistema creativo integrato in Europa, dove editing fotografico, design digitale e storytelling visivo si fondono in un'esperienza formativa completamente nuova. Stiamo lavorando su progetti ambiziosi: realtà aumentata per l'apprendimento immersivo, collaborazioni con musei per digitalizzare il patrimonio artistico italiano, e un programma di residenze creative che porterà talenti da tutto il mondo nella nostra Roma. La creatività non ha confini, e noi vogliamo essere il ponte che connette visionari, strumenti e opportunità.